Partenza sprint per entrambe le squadre che segnano con continuità, anche se Legnano grazie a Riva e Mastroianni si avvantaggia già dopo la prima frazione (22-31 al 10'); nel secondo periodo sono Oboe e Sodero ad essere più produttivi dopo che Omegna cerca il rientro (38-52 al 20').
Terza frazione in cui Legnano allunga ancora di più con Scali e Cizauskas (50-71 al 30'), per poi chiudere in scioltezza, senza rischi.
PAFFONI FULGOR BASKET OMEGNA - SAE SCIENTIFICA-SOEVIS LEGNANO 69-94 (22-31, 16-21, 12-19, 19-23)
Paffoni Fulgor Basket Omegna: Andris Misters 21 (2/6, 3/9), Jacopo Balanzoni 15 (5/8, 0/0), Giacomo Baldini 11 (4/8, 1/2), Flavio Gay 7 (0/0, 1/5), Emanuele Trapani 5 (0/4, 1/4), Alessandro Voltolini 4 (1/1, 0/1), Manuel Dimeco 3 (1/3, 0/2), Federico Casoni 3 (0/2, 1/2), Michael Sacchettini 0 (0/0, 0/0), Tobia Strino 0 (0/0, 0/0), Kalyan Angelori 0 (0/0, 0/0), Leonardo Caramelli 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 22 / 24 - Rimbalzi: 21 2 + 19 (Jacopo Balanzoni 6) - Assist: 11 (Emanuele Trapani 6)
SAE Scientifica-Soevis Legnano: Mattia Mastroianni 16 (0/0, 4/6), Vytenis Cizauskas 14 (3/5, 2/7), Francesco Oboe 13 (3/8, 1/3), Guido Scali 13 (1/3, 3/5), Guglielmo Sodero 11 (3/3, 0/0), Alessandro Riva 10 (3/3, 1/1), Andrea Quinti 8 (4/5, 0/0), Francesco De Capitani 5 (1/1, 1/3), Arsenije Stepanovic 4 (2/2, 0/2), Edoardo Pirovano 0 (0/0, 0/1)
Tiri liberi: 18 / 27 - Rimbalzi: 39 7 + 32 (Guido Scali 9) - Assist: 19 (Vytenis Cizauskas 6)