Partenza difficile per Legnano a cui serve la sveglia di Raivio per avvicinare e superare Piacenza nel primo quarto (25-21 al 10'); nel secondo periodo più intensità e percentuali migliori, permettono a Legnano di chiudere bene avanti a metà gara (51-38 al 20').
Nel secondo tempo Knights molto più concreti e che vanno anche oltre a 20 punti di vantaggio (68-51 al 30'), gestendo nell'ultimo quarto, dove c'è spazio anche per i giovani della panchina.
SAE SCIENTIFICA LEGNANO - BAKERY BASKET PIACENZA 76-62 (25-21, 26-17, 17-13, 8-11)
SAE Scientifica Legnano: Nik Raivio 22 (3/9, 4/6), Ezio Gallizzi 15 (4/5, 2/4), Guglielmo Sodero 14 (1/2, 3/6), Pietro Agostini 12 (3/5, 1/3), Guido Scali 6 (3/3, 0/3), Andrea Quarisa 4 (2/4, 0/0), Francisco Fernandez 2 (1/2, 0/1), Sebastiano Colombo 1 (0/0, 0/1), Mattia Mastroianni 0 (0/1, 0/5), Francesco Oboe 0 (0/2, 0/0), Tommaso Lavelli 0 (0/1, 0/0), Leonardo Consolandi 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 12 / 18 - Rimbalzi: 34 11 + 23 (Andrea Quarisa 8) - Assist: 13 (Guglielmo Sodero 6)
Bakery Basket Piacenza: Valerio Longo 11 (4/7, 0/0), Raphael Chiti 11 (3/6, 1/3), Laurent Zoccoletti 9 (3/7, 1/2), Alessandro Naoni 9 (3/5, 0/2), Vincenzo Taddeo 8 (4/7, 0/3), Tommaso Lanzi 7 (0/4, 1/2), Marco Perin 5 (1/5, 1/4), Gianluca Fea 2 (1/4, 0/0), Emanuele Morvillo 0 (0/0, 0/1), Stefano Ratti 0 (0/0, 0/0), Joseph Jonathan Blair 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 12 / 14 - Rimbalzi: 33 8 + 25 (Raphael Chiti 7) - Assist: 10 (Raphael Chiti, Marco Perin 3)