Primo quarto in favore della NPC che sfrutta meglio gli ultimi minuti di un primo quarto condito da troppi errori da entrambe le parti (20-14 al 10'); Legnano rimonta e sorpassa ma qualche piccola ingenuità lascia ancora Rieti in vantaggio all'intervallo (40-38 al 20').
Terzo quarto nettamente a favore dei Knights che chiudono bene in difesa e, con i contropiedi di Scali, prendono un buon vantaggio (57-63 al 30'), che aumentano con un quarto periodo nel segno di Raivio in attacco e in difesa.
NPC RIETI - SAE SCIENTIFICA LEGNANO 73-90 (20-14, 20-24, 17-25, 16-27)
NPC Rieti: Dario Zucca 29 (4/9, 5/7), Nikola Markovic 15 (3/6, 0/2), Victor Sulina 11 (2/4, 2/3), Mattia Da Campo 7 (0/4, 2/5), Kurt Cassar 6 (1/6, 1/4), Mattia Melchiorri 3 (0/1, 1/1), Lorenzo Mele 2 (1/1, 0/0), Leonardo Del Sole 0 (0/0, 0/0), Francesco Novelli 0 (0/0, 0/0), Matteo Reginaldi 0 (0/0, 0/0), Bacary Sane 0 (0/0, 0/0), Federico Margarita 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 18 / 26 - Rimbalzi: 32 7 + 25 (Dario Zucca 9) - Assist: 17 (Nikola Markovic 7)
SAE Scientifica Legnano: Nik Raivio 23 (8/12, 2/3), Guido Scali 16 (5/6, 1/3), Riziero Ponziani 14 (6/12, 0/0), Juan Marcos Casini 9 (0/2, 3/7), Tommaso Marino 8 (1/1, 1/4), Andrea Sipala 8 (2/2, 1/2), Alberto Fragonara 5 (1/3, 1/1), Michael Sacchettini 4 (2/7, 0/0), Marco Planezio 3 (0/3, 1/4), Maurizio Ghigo 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 10 / 15 - Rimbalzi: 33 11 + 22 (Nik Raivio 12) - Assist: 22 (Tommaso Marino 6)