Legnano impaurita e imprecisa nel primo tempo, decisa e combattiva nella ripresa.
Dopo un primo tempo non sempre impeccabile in difesa e con qualche forzature in attacco (22-19 al 10' e poi 46-39 al 20'), la FCL torna in campo con una grande spinta emotiva e con la difesa che inizia a contestare tutti i tiri romani, costringendo la Virtus a medie dal campo modeste e a soli 7 punti totali nell'ultimo periodo.
Raivio e Toscano i più appariscenti sullo score offensivo, ma tutti i Knights hanno dato un grande apporto alla vittoria, soprattutto in tutte quelle voci che non vanno sul tabellino finale.
Virtus Roma - FCL Contract Legnano 62-74 (22-19, 24-20, 9-15, 7-20)
Virtus Roma: Lee Roberts 17 (6/10, 1/2), Aaron Thomas 15 (5/17, 0/2), Giuliano Maresca 11 (3/9, 1/4), Tommaso Baldasso 8 (0/2, 2/6), Aristide Landi 7 (2/3, 1/5), Gabriele Benetti 4 (0/1, 1/3), Nicolò Basile 0 (0/1, 0/0), Jacopo Vedovato 0 (0/0, 0/0), Edoardo Lucarelli 0 (0/0, 0/0), Stefano Rubinetti 0 (0/0, 0/0), Vincenzo Taddeo 0 (0/0, 0/0), Rene Ndzie 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 12 / 16 - Rimbalzi: 39 10 + 29 (Aaron Thomas 11) - Assist: 9 (Giuliano Maresca, Tommaso Baldasso 2)
FCL Contract Legnano: Nikolas thomas Raivio 22 (7/10, 2/7), Daniele Toscano 15 (0/4, 5/8), Rei Pullazi 11 (1/3, 3/5), Federico Maiocco 8 (1/2, 2/3), Matteo Martini 7 (2/5, 1/4), Alessandro Zanelli 4 (0/2, 0/6), William ralph jr. Mosley 4 (2/5, 0/0), Edoardo Roveda 3 (0/1, 1/1), Luca Gazineo 0 (0/0, 0/0), Gabriele Berra 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 6 / 8 - Rimbalzi: 36 7 + 29 (Nikolas thomas Raivio 8) - Assist: 9 (Nikolas thomas Raivio 4)