Legnano gioca una buona gara, ma il secondo quarto, fatale nel punteggio, lascia che Treviso prenda un bel vantaggio (33-44 all'intervallo) che risulterà poi decisivo all'ultima sirena.
Parte bene la Europromotion che, sulla spinta di Maiocco e Raivio, arriva anche al 20-16 del 10'.
Poi il secondo quarto. Treviso sfrutta la vena di Abbott e la fiammata di Fabi per costruire un parziale che porta la De' Longhi in doppia cifra di vantaggio.
Da lì Legnano ricomincia a giocare alla pari con i trevigiani, sfruttando la presenza di Pacher e la verve di Laudoni, ma la solidità di Rinaldi, Ancellotti, e Negri, permettono al team di Pilastrini di gestire senza affanni il finale, nonostante Legnano per più di una volt abbia provato ad agganciare gli ospiti
Europromotion Legnano - De' Longhi Treviso 65-74 (20-16, 13-28, 16-11, 16-19)
Europromotion Legnano: Alberto Navarini 2 (1/1, 0/2), Federico Maiocco 11 (1/3, 3/7), Matteo Palermo 5 (0/1, 0/1), Matteo Martini 2 (1/5, 0/1), Giovanni Fattori 4 (0/1, 1/3), Michael Sacchettini, Andrew Joseph Pacher 22 (7/12, 0/3), Nikolas Thomas Raivio 13 (2/7, 3/7), Stefano Laudoni 6 (2/5, 0/1) N.E.: Alessandro Guidi, Andreas Rinke, Edoardo Tognati
Tiri Liberi: 16/26 – Rimbalzi: 43 31+12 (Nikolas Thomas Raivio 12) – Assist: 16 (Nikolas Thomas Raivio 6)
De' Longhi Treviso: Ty Abbott 18 (3/5, 4/12), Davide Moretti 7 (2/3, 0/1), Dorde Malbasa 3 (1/1, 0/3), Agustin Fabi 8 (1/4, 2/6), Matteo Fantinelli 4 (2/3, 0/1), Marshawn Powell 14 (5/10, 1/3), Tommaso Rinaldi 7 (2/6 da due), Matteo Negri 7 (2/3, 1/2), Andrea Ancellotti 6 (3/4, 0/1) N.E.: Lorenzo De Zardo, Paolo Busetto, Filippo Spessotto
Tiri Liberi: 8/12 – Rimbalzi: 43 33+10 (Agustin Fabi, Tommaso Rinaldi 8) – Assist: 17 (Matteo Fantinelli 5) – Cinque Falli: Andrea Ancellotti