Continua la stagione poco fortunata dei Knights che, per la gara con Mantova, perdono Palermo per almeno 7 giorni, per via un problema muscolare alla coscia.
Sull’altra sponda Moraschini è tra i 12 in panchina, ma non disponibile e toglierà mai la sovramaglia per entrare in campo.
La partita inizia con Navarini e Maiocco in quintetto e Mantova che piazza subito un 10-0 che fa male con Amici, Simms, Ndjoa e Hurtt.
Al rientro dal minuto legnanese, la schiacciata di Pacher e il canestro di Martini danno un po’ di vigore ai Knights che si riavvicinano sul 12-6 e poi sul 14-11, mentre le panchine iniziano a girare tutti gli effettivi.
Due giocate d’energia degli Stings, però chiudono 18-11 il primo quarto.
Legnano sembra più sciolta all’inizio del secondo quarto, ma le triple di Amici tengono Mantova avanti 26-20 di circa metà quarto.
Raivio e Martini segnano da sotto e sul 26-24, questa volta è Martelossi ad averne abbastanza e ferma la gara con il minuto. Al rientro Hurtt è implacabile e i suoi centri mandano gli Stings sul +9. Maiocco è intraprendente e punisce con il canestro per il 35-28, anche se la Dinamica Generale sfrutta il bonus degli ultimi minuti e si porta sul 39-31 dell’intervallo.
Dopo la pausa lunga il gioco da tre punti di Simms, allontana gli Stings, ma la Europromotion riesce a ribattere con i liberi di Martini che valgono il 46-39.
Le squadre si scambiano una serie di giochi da tre punti e triple, ma le due consecutive di Alviti, lanciano nuovamente gli Stings sul +10.
Pacher ci mette una pezza, ma gli ultimi punti del periodo sono di Simms dalla lunetta per il 66-58 del 30’.
Legnano in avvio di ultimo periodo si riporta in cifra singola di svantaggio, ma alla lunga la qualità dei tiri mantovani, segna il solco e sulla tripla dell’ex Di Bella, il 76-64 a 4’30” dalla fine della gara è la fine anticipata del match
Dinamica Generale Mantova - Europromotion Legnano 84-73 (18-11, 21-20, 27-27, 18-15)
Dinamica Generale Mantova: Klaudio Ndoja 7 (2/7, 1/4), Davide Alviti 6 (2/3 da tre), Carlo Fumagalli, Vincenzo Maiorino, Fabio Di Bella 13 (1/4, 2/5), Kenneth M. Simms 19 (6/12 da due), Justin Hurtt 22 (5/10, 1/4), Luca Gandini, Alessandro Amici 16 (2/6, 3/7), Lorenzo Gergati 1 (0/1, 0/3) N.E.: Andrea Natali, Riccardo Moraschini
Tiri Liberi: 25/28 – Rimbalzi: 37 25+12 (Klaudio Ndoja 10) – Assist: 17 (Klaudio Ndoja, Fabio Di Bella, Kenneth M. Simms, Justin Hurtt 3)
Europromotion Legnano: Alberto Navarini 5 (1/4, 1/2), Giovanni Allodi, Alessandro Guidi, Federico Maiocco 12 (3/8, 1/5), Matteo Martini 13 (5/7, 0/1), Michael Sacchettini, Andrew Joseph Pacher 25 (8/10, 1/5), Nikolas Thomas Raivio 12 (3/6, 2/3), Stefano Laudoni 6 (2/4, 0/1) N.E.: Andreas Rinke
Tiri Liberi: 14/18 – Rimbalzi: 32 28+4 (Nikolas Thomas Raivio 10) – Assist: 10 (Nikolas Thomas Raivio 5) – Cinque Falli: Andrew Joseph Pacher