Giornata 13
Palasport "A. Ruggi"
Via A. Oriani, 2/a - IMOLA (BO)
domenica 20 dicembre 2015
Ore 18:00
85 - 81
Ultima gara dei Knights prima di Natale, con i biancorossi ospiti di Imola, altra squadra di grandi tradizioni nel recente passato, in cui ha giocato diverse stagioni in serie A
La partenza è equilibrata, ma dopo il 6-5 iniziale, Imola inizia a bombardare la retina dei Knights con un primo quarto pirotecnico, guidato dalle percentuali stratosferiche di Anderson (19 punti, 4 rimbalzi, 3 assist), Hassan (12 punti) e Washington.
Legnano cerca di parare il colpo, ma solo dopo il -20 (27-7) inizia a scrollarsi di dosso la tensione e comincia a segnare con più continuità.
Il primo a farlo e capitan Maiocco (8 punti, 6 rimbalzi), coadiuvato da Frassineti fino al 34-20 del 10'.
Successivamente anche Raivio e Pacher (15 punti, 5 rimbalzi) iniziano a giocare come sanno e piano piano lo scarto diminuisce, nonostante le sortite di Prato e Sgorbati (7 punti, 5 rimbalzi). A metà tempo Legnano è ancora sotto ma di 12, sul 57-45.
L'inizio del terzo periodo è nettamente segnato da Raivio (23 punti, 11 rimbalzi, 71% dal campo) che segna tutti i primi punti dei Knights per il break che riporta sotto Legnano sul 60-54.
Rientrati in gara anche Pacher inizia ad avere continuità, mentre i dardi di Frassineti danno sicurezza, mentre Prato (17 punti, 2 rimbalzi) toglie le castagne dal fuoco per Imola che la spunta al 30' per 67-65.
Nell'ultima frazione la Europromotion riesce anche ad agganciare il pareggio sul 67-67 con Frassineti (21 punti), ma la potenza di Washington hanno la meglio su una squadra che inizia ad avere problemi di falli (alla fine due giocatori con 5 falli, due con 4 e uno con 3) e le ultime azioni della gara, vengono risolte proprio da Washington (17 punti, 10 rimbalzi, 5 assist) e Prato che mette i liberi della staffa prima di uscire per falli come Maiocco e Allodi
Peccato perché giocando tutta la partita e non solo la seconda metà, i Knights avrebbero impensierito molto più seriamente quella che ora, è una delle squadre seconde in classifica.
Peccato perché, come sempre l’appetito vien mangiando, e, dopo le brillanti vittorie in fila, sembrava che il campionato dei Knights, potesse prendere subito una svolta verso la parte sinistra della classifica.
Peccato perché una vittoria prima di Natale concilia sempre le feste, ma in tutto questo, sicuramente c’è anche da essere contenti per una posizione di classifica solida in chiave salvezza e nel pieno degli obiettivi societari, con una squadra che, praticamente a metà campionato, diverte, a volte vince a volte perde, ma è sempre competitiva.
Quindi buon Natale a tutti i biancorossi: staff, giocatori, dirigenti e soprattutto tifosi che sempre di più manifestano il loro attaccamento alla squadra nelle trasferte e nelle partite casalinghe.
Per il buon anno abbiamo ancora tempo dopo il 27/12, dopo la gara interna con Trieste.


Andrea Costa Imola - Europromotion Legnano 85-81 (34-20, 23-25, 10-20, 18-16)

Andrea Costa Imola: Leonard Washington 17 (7/10, 0/3), Giacomo Sgorbati 7 (2/2, 1/1), Francesco Amoni 4 (1/2, 0/1), Francesco De Nicolao 5 (1/1, 1/2), Patricio Prato 17 (3/7, 1/3), Jacopo Preti, Karvel Anderson 19 (4/9, 3/7), Norman Hassan 12 (1/1, 3/9), Gherardo Sabatini 4 (0/1 da tre) N.E.: Matteo Folli, Michele Maggioli, Massimiliano Cai
Tiri Liberi: 20/27 – Rimbalzi: 32 20+12 (Leonard Washington 10) – Assist: 16 (Leonard Washington 5) – Cinque Falli: Patricio Prato

Europromotion Legnano: Alberto Navarini 2 (1/1, 0/2), Giovanni Allodi 1), Federico Maiocco 8 (0/1, 2/4), Matteo Frassineti 21 (8/15, 1/9), Matteo Palermo 7 (2/3, 1/2), Matteo Martini 4 (0/1, 1/1), Michael Sacchettini, Andrew Joseph Pacher 15 (4/4, 2/3), Nicholas Thomas Raivio 23 (8/9, 2/5)
Tiri Liberi: 8/14 – Rimbalzi: 31 22+9 (Nicholas Thomas Raivio 11) – Assist: 8 (Federico Maiocco, Andrew Joseph Pacher, Nicholas Thomas Raivio 2) – Cinque Falli: Federico Maiocco, Giovanni Allodi
Errore gameAnalysis: Attempted to divide by zero.
Legnano Basket Knights © – By TorreInformatica srl - vers. 2.15 - 22/09/2025