Altra tappa importante per i Knights che scendono in campo a Verona, in casa della Scaligera, società storica del basket italiano, che nel suo palmares ha una Coppa Italia, una Coppa Italia di A2, una Supercoppa Italiana e soprattutto una Coppa Korac.
La partenza è tutta in equilibrio, così come il primo quarto che finirà sul 20-20. Sono Cortese (12 punti, 3 rimbalzi e 2 recuperi) e Spanghero (14 punti, 2 rimbalzi, 2 assist), da una parte, e Frassineti e Raivio (14 punti, 7 rimbalzi, 2 recuperi, 3 assist), dall'altra, ad avere in mano la parte offensiva del gioco delle due squadre, in una gara che è molto spettacolare e con ottime percentuali.
Nel secondo periodo però la musica cambia. Si abbassano i centri a canestro e un po' di confusione inizia a rovinare il gioco.
Chikoko e Da Ros provano a far scappare Verona, che però non ha mai la zampata che potrebbe indirizzare definitivamente la gara, e così, Frassineti e Palermo (11 punti, 4 rimbalzi, 3 assist, 3 recuperi), riescono a contenere i danni portando il punteggio sul 34-29 all'intervallo.
Ancora Da Ros (12 punti, 8 rimbalzi, 3 assist) e Frassineti sono i protagonisti dell'apertura della ripresa, ma anche Pacher (21 punti, 7 rimbalzi) inizia a macinare gioco, dopo un primo tempo opaco; le sue schiacciate tengono vivi i Knights, anche quando Verona piazza un 6-0 importante.
Palermo mette poi una tripla fondamentale in chiusura del quarto, che finisce 54-48.
Ultimo parziale in cui la Europromotion conclude in dirittura d'arrivo la sua rincorsa durata circa 30' minuti. Pacher e Frassineti (23 punti, 4 rimbalzi, 3 assist) sono gli esecutori materiali, ma tutta la squadra ha il merito di crederci fino in fondo e di essere più lucida e fredda nei minuti finali in cui si decide la gara.
Tezenis Verona - Europromotion Legnano 67-72 (20-20, 14-9, 20-19, 13-24)
Tezenis Verona: Andrea Bernardi 1), Lorenzo Saccaggi 6 (2/4 da tre), Giampaolo Ricci, Alessandro Petronio 2 (1/1 da due), Riccardo Cortese 12 (2/3, 2/8), Andrea Michelori 6 (3/4 da due), Matteo Da Ros 12 (6/10, 0/3), Vitalis Chikoko 4 (2/6 da due), Rayvonte Rice 10 (3/9, 0/4), Marco Spanghero 14 (2/3, 2/6) N.E.: Amada Elhadji Ba
Tiri Liberi: 11/15 – Rimbalzi: 32 24+8 (Matteo Da Ros 8) – Assist: 10 (Lorenzo Saccaggi, Matteo Da Ros 3) – Cinque Falli: Andrea Michelori
Europromotion Legnano: Alberto Navarini, Giovanni Allodi, Federico Maiocco 2 (1/3 da due), Matteo Frassineti 23 (8/10, 1/6), Matteo Palermo 11 (2/3, 2/2), Matteo Martini 1), Michael Sacchettini, Andrew Joseph Pacher 21 (8/9, 1/3), Nicholas Thomas Raivio 14 (4/8, 0/2) N.E.: Francesco Gastoldi, Luca Battilana
Tiri Liberi: 14/22 – Rimbalzi: 31 30+1 (Andrew Joseph Pacher, Nicholas Thomas Raivio 7) – Assist: 9 (Matteo Frassineti, Matteo Palermo, Nicholas Thomas Raivio 3)