INFO
Modello Organizzativo
Codice etico
Safeguarding
Roster All-time
Trofeo Morelli
All News
PRESENTAZIONE SOCIETÀ
Schedule
TEAM
Roster
Classifica
Calendario
Archivio Partite
Biglietti
MULTIMEDIA
LB TV
Live Stream
Radio
All Over The World
GIOVANILI
Info giovanili
Staff Giovanili
Giovanili
DR3
DR4
U19 Rosso
U19 Bianco
U17 Eccellenza
U17 Prov
U17 Prov
U17 Prov
U17 UISP Tento
U17 UISP Tambo
U17 UISP Cepo
U15 Provinciale
U15 Provinciale
U15 UISP Mezzera
U15 UISP Fabio
U14 prov
U14 prov
U14 UISP Stefania
U14 UISP Clementi
U13 Rosso
U13 Giallo
U12-Competitivo
MINIBASKET
Info Minibasket
Staff Minibasket
2014 Mix
2015 Mix
2016 Mix
CAMP
HAPPY CAMP PALABORSANI
KNIGHTS CAMP VERBANIA
3P CAMP
COMMUNITY
GDPR
LB Foundation
Forgiati Legnano Basket
STAGIONI
2022-2023
2023-2024
2024-2025
Search
LUISS ROMA: L'ANALISI DI DAVIDE GIGLIETTI
Il vice allenatore dei Knights parla degli avversari dei playoff
by Massimiliano Giudici
giovedì 08 maggio 2025
A pochi giorni dalla prima palla a due dei playoff, Davide Giglietti ci parla della Luiss Roma, squadra universitaria, mai affrontata dai Knights nelle stagioni passate e che ha giocato nel girone B.
Dopo un brillante inizio, una fine di campionato con qualche ombra ma anche una gara playin scintillante con quasi 30 punti rifilati a Chiusi e una qualificazione mai in discussione.
Davide, quali sono i punti di forza di Roma?
Sicuramente il fatto di girare in 11 giocatori, rende molto difficile preparare la partita, perchè ci sono parecchie combinazioni di quintetti che coach Paccariè può mettere in campo
Il mix di giocatori esperti e giovani, in questo caso, è stato molto funzionale e la squadra romana ha sostato per lunghi periodi nelle zone alte della classifica del girone B
Quali sono i giocatori più interessanti
Se arrivi a questo punto della stagione, tutti sono dei giocatori di livello.
Per citarne alcuni, il più impressionante dal mio punto di vista rimane Pasqualin che ha già vinto la B e quindi sa cosa serve in queste partite, ma parte dalla panchina, quindi come sesto uomo garantisce un cambio di passo per la Luiss importante, che dovremo cercare di limitare.
Tra gli esperti, Cucci, è un giocatore che conosciamo perchè è già stato nostro avversario ai tempi della A2 con Tortona. I suoi post basso sono tra le giocate che la Luiss usa più spesso, anche perchè tra quelle che rendono più dividendi.
Infine segnalerei Villa, ex giovanili Milano e Falluca tra gli esterni.
Ci sono tanti giovani anche nel roster Luiss però...
Si vero. Bottelli, scuola Pallacanestro Varese, Pugliatti e Salvioni sono molto interessanti, anche se il giocatore che temo di più in questo senso è Rocchi che è un vero talento, che può accendersi in ogni momento, così come ha dimostrato nella gara di playin con 20 punti a fine partita e giocate importanti.
Tecnicamente quali sono le caratteristiche più importanti di Roma?
Roma gioca tante situazioni di pick & roll e spesso sono coinvolti Villa e Pasqualin che hanno una percentuale di conversione piuttosto alta.
Un altro set di giochi molto usato è quello che presuppone le uscite blocchi di Falluca.
Dopo l'acquisizione di Thomas Van Ounsem da Chieti, anche diversi giochi sono stati introdotti per lui.
CALENDARIO PLAYOFF - SERIE AL MEGLIO DELLE 5
GARA 1 - Domenica 11/05/2025 - ore 18:00 - SOEVIS ARENA
GARA 2 - Martedì 13/05/2025 - ore 20:30 - SOEVIS ARENA
GARA 3 - Sabato 17/05/2025 - ore 21.00 - PALATIZIANO
GARA 4* - Lunedì 19/05/2025 - ore 20.00 - PALATIZIANO
GARA 5* - Giovedì 22/05/2025 - ore 20:30 - SOEVIS ARENA
*se necessaria
Per i biglietti delle partite:
CLICCA QUI PER COMPRARE I BIGLIETTI
PARTNERS
SITE MAP
CREDITS
Copyright 2015
Legnano Basket Knights
Powered by
Torre Informatica srl