INFO
Modello Organizzativo
Codice etico
Safeguarding
Roster All-time
Trofeo Morelli
All News
PRESENTAZIONE SOCIETÀ
Schedule
TEAM
Roster
Classifica
Calendario
Archivio Partite
Biglietti
MULTIMEDIA
LB TV
Live Stream
Radio
All Over The World
GIOVANILI
Info giovanili
Staff Giovanili
Giovanili
DR3
DR4
U19 Rosso
U19 Bianco
U17 Eccellenza
U17 Prov
U17 Prov
U17 Prov
U17 UISP Tento
U17 UISP Tambo
U17 UISP Cepo
U15 Provinciale
U15 Provinciale
U15 UISP Mezzera
U15 UISP Fabio
U14 prov
U14 prov
U14 UISP Stefania
U14 UISP Clementi
U13 Rosso
U13 Giallo
U12-Competitivo
MINIBASKET
Info Minibasket
Staff Minibasket
2014 Mix
2015 Mix
2016 Mix
CAMP
HAPPY CAMP PALABORSANI
KNIGHTS CAMP VERBANIA
3P CAMP
COMMUNITY
GDPR
LB Foundation
Forgiati Legnano Basket
STAGIONI
2022-2023
2023-2024
2024-2025
Search
A PAVIA PER "VENDICARE" L'ANDATA
Knights che provano a rimediare alla sconfitta dell'andata
by Carlo Ferrario
mercoledì 08 febbraio 2023
Dopo una vittoria tanto preziosa quanto emozionante, contro la prima della classe, è già tempo di concentrarsi sulla prossima avversaria, che ha un nome e un cognome: Omnia Pavia.
E' un confronto che ha un significato molto particolare per Legnano, non solo perchè deve affrontare un coach che è stato importante per la piazza, prima da assistente e poi da capo allenatore, ma anche e soprattutto perchè si vuole ribaltare il risultato dell'andata.
Contro gli uomini di Alberto Mazzetti, sul parquet del PalaBorsani, è arrivata una sconfitta di un solo punto, 72-73. Sono sconfitte che bruciano, sempre, ed è necessario lasciarsele alle spalle con una buona prestazione e una vittoria. Certo, l'impresa non è così agevole, perchè Pavia ha acquisito buona consapevolezza dei suoi mezzi e si trova a 20 punti in campionato, ma se l'obiettivo è quello di restare tra le prime 4 del girone, allora non devono esserci scuse.
Esaltarsi contro le squadre che occupano le primissime piazze deve servire da motore, in particolare modo nei match punto a punto contro chi ha il fiato sul collo in graduatoria.
Una caratteristica che non deve essere mai sottovalutata, e non ci riferiamo solo al match di andata, è la situazione di sostanziale equilibrio, con il punteggio in bilico, che esalta nella stragrande maggioranza dei casi lo spirito di Pavia. In ben 6 match si è verificato uno scenario di questo tipo, con 5 vittorie dell'Omnia. Le statistiche non sono tutto, ma se non dovesse bastare il match di andata, risulta molto chiaro come Pavia riesca a gestire bene i testa a testa contro formazione talvolta più attrezzate ed esperte.
Il parco guardie è ampio e competitivo, con Gallizzi, Oboe, Giampieri e Abega a tenere banco. Giocatori con caratteristiche diverse e che possono essere talvolta scambiati, a livello di ruoli e responsabilità, senza alterare il risultato. Età decisamente bassa e margini di crescita a dir poco interessanti, considerando che Oboe e Gallizzi sono classe 2000 e Abega addirittura 2004, con tanto di apparizione nel torneo NextGen. Giampieri conosce a memoria la categoria e, nonostante percentuali non esaltanti al tiro, sta quasi viaggiando in doppia cifra realizzativa. Può essere un tiratore di striscia molto pericoloso e quando non è in giornata dal punto di vista balistico è sempre in grado di rendersi utile in tanti modi diversi, tra attacco e difesa. Oboe e Gallizzi apportano 23 punti di media in due, ma il loro contributo non si limita solamente a questo. Poco ma sicuro. E Abega, dopo l'esperienza in maglia Urania, è sceso di una categoria per acquisire maggiore consapevolezza e prendere la rincorsa, per atterrare nuovamente nella categorie più prestigiose.
Con Potì pienamente recuperato e Coviello, elemento da quasi 12 punti e 7 rimbalzi a partita, le ali di Pavia possono regalare grandi soddisfazioni a coach Mazzetti, tra versatilità e grande efficacia a fronte di minutaglie davvero importanti. E mai dimenticarsi di coloro i quali vengono etichettati come gregari, talvolta incapaci di scaldare l'animo dei tifosi ma di un'utilità rara sul parquet. Perchè Ferdi Bedini non sarà mai un grande realizzatore, ma è un lottatore nato e un difensore che riesce talvolta ad annullare il diretto avversario. E i giocatori così sono molto preziosi per ogni singolo allenatore.
De Gregori è il centro titolare, in quella che deve essere una stagione cruciale per lui. Sta trovando una continuità di rendimento che gli è mancata nelle ultime stagioni e deve prendere le misure. Tanti minuti, responsabilità crescenti, ma sta rispondendo presente. Sarà molto interessante capire dove sarà arrivato a fine stagione, perchè la crescita è evidente, ma il suo compito è quello di non accontentarsi e di pretendere sempre di più.
E' un match che può diventare, a tratti, una partita a scacchi. Il confronto tra due squadre a cui le ambizioni non mancano, seppur diverse se consideriamo l'avvio di stagione. E sarà un bellissimo confronto tra due allenatori come Riccardo Eliantonio e Alberto Mazzetti, due profili che hanno un'idea ben definita di pallacanestro vincente.
Appuntamento domenica 12 febbraio, al PalaRavizza di Pavia, con palla a due alle ore 18:00.
All'andata finì cosi:
CLICCA QUI PER LA PARTITA DI ANDATA
SITUAZIONE KNIGHTS
In risentimento lieve per Casini ne limiterà l'utilizzo
Nessun problema particolare per gli altri Knights
ARBITRI
1° Arbitro: SECCHIERI DIEGO di VENEZIA (VE)
2° Arbitro: ALESSI NICOLA di LUGO (RA)
SITO E SOCIAL
Live twitting alla fine dei quarti.
Aggiornamenti Facebook e Instagram
Lunedì il commento, le foto e i video della gara sul nostro sito
TV E MEDIA
Diretta streaming su LNP TV PASS dalle 17.55
PARTNERS
SITE MAP
CREDITS
Copyright 2015
Legnano Basket Knights
Powered by
Torre Informatica srl