Legnano Basket
62
67
Pall. Mantovana
Game Summary
LEGNANO BASKET PALL. MANTOVANA
18/39 (46%) TIRI DA 2 PUNTI 17/43 (39%)
6/25 (24%) TIRI DA 3 PUNTI 5/20 (25%)
8/9 (88%) TIRI LIBERI 18/22 (81%)
36 RIMBALZI 38
10 ASSIST 7
7 PALLE RECUPERATE 6
2 STOPPATE 2
11 PALLE PERSE 10
17 FALLI SUBITI 17
Andamento Punteggio
Grafici Comparativi
Statistiche di Tiro
Legnano Basket
Giocatore PT T2 % T3 % TL % RD RA PR PP FC FS AS SD SS VA MIN
Navarini Alberto 3 0/3 0% 1/2 50% 0/0 0% 5 1 2 1 5 3 4 0 0 8 26:46
Allodi Giovanni 3 1/2 50% 0/0 0% 1/1 100% 1 3 1 0 3 1 1 1 0 7 12:04
Guidi Alessandro 0 0/0 0% 0/0 0% 0/0 0% 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 00:00
Maiocco Federico 4 2/4 50% 0/3 0% 0/0 0% 1 0 0 1 1 0 2 1 0 1 27:59
Frassineti Matteo 15 4/10 40% 1/7 14% 4/4 100% 2 2 1 1 0 2 0 0 1 8 22:37
Palermo Matteo 6 0/1 0% 2/3 66% 0/0 0% 1 0 0 3 1 2 0 0 0 3 12:56
Martini Matteo 7 2/4 50% 1/3 33% 0/0 0% 1 1 0 0 2 0 1 0 0 4 21:16
Sacchettini Michael 0 0/0 0% 0/0 0% 0/0 0% 0 0 0 0 1 0 0 0 0 -1 08:51
Pacher Andrew Joseph 4 2/6 33% 0/5 0% 0/0 0% 6 3 0 4 2 4 0 0 1 1 31:07
Raivio Nikolas Thomas 20 7/9 77% 1/2 50% 3/4 75% 8 1 3 1 2 5 2 0 0 32 36:25
Totali 62 18/39 46% 6/25 24% 8/9 88% 25 11 7 11 17 17 10 2 2 63 200
Pall. Mantovana
Giocatore PT T2 % T3 % TL % RD RA PR PP FC FS AS SD SS VA MIN
Klaudio Ndoja 13 1/3 33% 2/6 33% 5/6 83% 4 3 0 4 2 3 2 0 0 12 32:55
Davide Alviti 0 0/0 0% 0/1 0% 0/0 0% 0 0 0 0 1 0 0 0 0 -2 05:19
Carlo Fumagalli 1 0/2 0% 0/2 0% 1/2 50% 1 2 1 0 1 1 0 0 1 -1 11:11
Riccardo Moraschini 7 3/8 37% 0/3 0% 1/1 100% 2 2 1 1 0 1 1 0 0 5 28:10
Vincenzo Maiorino 0 0/0 0% 0/0 0% 0/0 0% 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 00:00
Fabio Di Bella 10 2/6 33% 1/3 33% 3/4 75% 5 0 1 3 4 2 2 0 0 6 27:13
Kenneth M. Simms 14 6/9 66% 0/0 0% 2/3 66% 6 2 1 1 3 3 1 2 0 21 30:07
Justin Hurtt 0 0/0 0% 0/0 0% 0/0 0% 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 00:00
Luca Gandini 4 1/1 100% 0/0 0% 2/2 100% 2 2 1 0 2 3 0 0 0 10 09:53
Alessandro Amici 11 1/5 20% 2/4 50% 3/3 100% 3 0 1 1 3 2 0 0 1 6 24:44
Lorenzo Gergati 7 3/9 33% 0/1 0% 1/1 100% 4 0 0 0 1 2 1 0 0 6 30:29
Totali 67 17/43 39% 5/20 25% 18/22 81% 27 11 6 10 17 17 7 2 2 63 200


Partita di alti e bassi per i Knights che partono alto male (0-7) sotto le bordate di Di Bella (10 punti, 5 rimbalzi, 2 assist), Ndoja (13 punti, 7 rimbalzi) e Moraschini (7 punti, 4 rimbalzi).
Dopo il repentino timeout, Legnano ci mette qualche minuto per carburare, ma alla fine del quarto riaggancia la partita sul 11-17
Un po' meglio il secondo quarto dove Raivio (20 punti, 9 rimbalzi, 2 assist, 3 recuperi) inizia a prendere in mano la squadra. L'energia di Martini (7 punti, 2 rimbalzi, 1 assist) aiuta i Knights ad avvicinarsi e all'intervallo il tabellone segna 28-37
La pausa aiuta i Knights a registrare le idee e, sotto la guida di Navarini (3 punti, 6 rimbalzi, 4 assist, 2 rubate), con Palermo ancora reduce dalla febbre che lo ha bloccato quasi tutta settimana, ci sono prove tecniche di riaggancio.
Infatti dopo il +9 mantovano, Pacher (4 punti, 9 rimbalzi) conclude la rincorsa biancorossa per il 44-49 del 30'.
Ultimo quarto molto combattuto, dove però, esce tutta l'esperienza degli ospiti che con Di Bella e Simms (14 punti, 8 rimbalzi) che portano gli Stings anche al +12.
I Knights reagiscono, ma non trovano mai la zampata che possa mettere paura alla Dinamica e così, Mantova esce con il foglio rosa dal PalaEuroImmobiliare.



Europromotion Legnano - Dinamica Generale Mantova 62-67 (14-17, 14-20, 16-12, 18-18)

Europromotion Legnano: Alberto Navarini 3 (0/3, 1/2), Giovanni Allodi 3 (1/2 da due), Federico Maiocco 4 (2/4, 0/3), Matteo Frassineti 15 (4/10, 1/7), Matteo Palermo 6 (0/1, 2/3), Matteo Martini 7 (2/4, 1/3), Michael Sacchettini, Andrew Joseph Pacher 4 (2/6, 0/5), Nicholas Thomas Raivio 20 (7/9, 1/2) N.E.: Alessandro Guidi, Andreas Rinke, Francesco Gastoldi
Tiri Liberi: 8/9 – Rimbalzi: 41 30+11 (Andrew Joseph Pacher, Nicholas Thomas Raivio 9) – Assist: 10 (Alberto Navarini 4) – Cinque Falli: Alberto Navarini
Dinamica Generale Mantova: Klaudio Ndoja 13 (1/3, 2/6), Davide Alviti, Carlo Fumagalli 1 (0/2, 0/2), Riccardo Moraschini 7 (3/8, 0/3), Fabio Di Bella 10 (2/6, 1/3), Kenneth M. Simms 14 (6/9 da due), Luca Gandini 4 (1/1 da due), Alessandro Amici 11 (1/5, 2/4), Lorenzo Gergati 7 (3/9, 0/1) N.E.: Vincenzo Maiorino, Justin Hurtt
Tiri Liberi: 18/22 – Rimbalzi: 43 30+13 (Kenneth M. Simms 8) – Assist: 7 (Klaudio Ndoja, Fabio Di Bella 2)

I Knights rientrano al PalaEuroImmobiliare, dopo la bella vittoria di Ferrara, ma sul loro cammino un'altra pretendente alla promozione con la Dinamica Generale Mantova dell'ex Fabio Di Bella, a cui il pubblico riserva una standing ovation alla presentazione.

Poi la partita. La partenza di Mantova è lanciata con l’appoggio di Di Bella, la tripla di Ndoja e l’appoggio di Moraschini (7 punti, 4 rimbalzi).
Il 0-7 non piace per nulla a Ferrari che chiama il timeout come già fece a Ferrara, ma la risposta dei Knights non è così repentina come la scorsa settimana, infatti Gergati (7 punti, 4 rimbalzi) va a segno per gli ospiti e i Knights non riescono a sbloccarsi nelle successive azioni in attacco.
Frassineti (15 punti, 4 rimbalzi) rompe il ghiaccio e Palermo lo segue con la tripla del 5-11.
Simms (14 punti, 8 rimbalzi) segna il liberi del 5-13 e poi l’appoggio del 5-15, con i Knights in netta difficoltà sul lato offensivo del campo.
Moraschini segna un bel canestro in svitamento, ma finalmente i biancorossi hanno qualche sussulto, con Raivio e Martini che rispondono con due centri del 11-17, molto simile al 14-17 dei primi 10’, dopo la bomba di Raivio in transizione.

Il secondo periodo parte a rilento con le squadre che perdono un po’ del vigore con cui avevano finito il primo quarto.
Ci mette però del pepe Allodi (3 punti, 4 rimbalzi, ma solo 12' in campo) con il gioco da tre punti del 19-21 che da coraggio ai Knights.
Il canestro del pareggio dei Knights è firmato da Raivio (9 punti, 5 rimbalzi e due rubate a metà gara), ancora in pieno dominio della gara, ancora con statistiche pazzesche come a Ferrara.
Di Bella mette la tripla del nuovo vantaggio ospite, ma ora i Knights hanno ritmo e trovano più facilità nel passarsi la palla; Frassineti risponde all’appoggio di Gergati, con Mantova che rimane sempre avanti 2-4 punti.
Appena la Dinamica prende 7 punti di vantaggio, Ferrari non vuole vedere scappare via la gara e ferma tutto con un timeout, che ha come risultato la tripla di Palermo, annulata, però, da quella di Amici (11 punti, 3 rimbalzi) che regala il 28-37 dell'intervallo.

Durante la pausa, presentazione della squadra Legnanese di scherma che parteciperà alla prossima Coppa del Mondo femminile nel prossimo weekend a Castellanza, degli ospiti del minibasket Vanzaghello e dei premi assegnati dal nostro match sponsor, il Borgo Antico.

Simms apre la ripresa con due canestri in fila (di cui una potente schiacciata), ma Raivio continua a tenere in vita i Knights.
Mantova si stabilizza sui 9 punti di vantaggio, ma una fiammata di Frassineti riporta i Knights a contatto dal -9 al -4 sul 39-43, poco dopo la metà del terzo quarto.
Martelossi ci vuole parlare su e, dopo la sospensione, Mantova rientracon una sferzata di energia che si concretizza con la tripla di Ndoja (13 punti, 7 rimbalzi).
Navarini (3 punti, 6 rimbalzi, 4 assist, 2 rubate) infila anche lui un bomba, ma Mantova è sempre in controllo, anche quando Pacher (4 punti, 9 rimbalzi) appoggia da sotto il -5, che è anche lo scarto alla fine del terzo parziale, che finisce 44-49.

All’inizio dell’ultimo periodo gli Stings mettono le marce alte e con il gioco da tre punti di Gergati, Mantova arriva al massimo vantaggio sul +12 con il 44-56.
Martini (7 punti, 2 rimbalzi, 1 assist) e Raivio in pochi secondi mettono 5 punti che danno respiro ai Knights, anche se la Dinamica non sembra perdere le staffe.
Un tecnico abbastanza frettoloso alla panchina dei Knights, incide poco sul punteggio con un solo libero segnato da Mantova, in confronto del gioco da tre punti del solito Raivio.
A poco più di 5’ dalla fine la Europromotion si rianima con la penetrazione di Martini per il -3 che fa esplodere il PalaEuroImmobiliare.
Maiocco (4 punti) tiene i Knights in scia, ma la Dinamica gioca con tranquillità, anche se il semigancio di Pacher vale ancora il -3 dei biancorossi che si sentono giustamente in partita.
Simms si muove in centro all’area per un bel canestro che allontana Legnano, ma i Knights lottano e con Raivio (20 punti, 9 rimbalzi, 2 assist, 3 recuperi) che arriva al ferro, il punteggio è sul 60-63 quando manca circa un minuto alla fine.
Ndoja viene mandato in lunetta e fa 2/2 dalla linea della carità; Ferrari chiama timeout per organizzare l’ultimo minuto di gioco, partendo dal -5.
Il rientro è un gran canestro di squadra finalizzato da Frassineti, ma sul -3, Legnano spreca la palla del possibile aggancio e il fallo su Di Bella, consegna all'ex di lusso della gara, i liberi per chiudere il match. Di Bella (10 punti, 5 rimbalzi, 2 assist) infila il +4 e il +5 che fa calare la serranda sulla gara che Mantova vince con merito, su una Legnano che ha avuto parecchi alti e bassi all'interno della stessa gara.

Le condizioni fisiche precarie di Allodi (ancora con la caviglia in disordine), Palermo (febbre per quasi tutta la settimana) e Pacher (leggero infortunio alla caviglia nel primo tempo) non hanno aiutato la banda di Ferrari, che però ha subito spesso a rimbalzo nel primo tempo gli avversari e ha peccato di disattenzione in alcune azioni nel secondo tempo.
Mantova era priva per infortunio del secondo americano Hurtt, in panchina ma inutilizzabile.
Prossimi due turni esterni per Legnano che andrà a fare visita a due corazzate del campionato, concludendo un inizio di campionato veramente difficile. Le prossime fermate: Verona e Bologna.

CONFERENZA STAMPA LEGNANO-MANTOVA
DI BELLA E NAVARINI IN CONFERENZA STAMPA
PUNTI
Raivio Nikolas Thomas
20
Frassineti Matteo
15
Martini Matteo
7
Palermo Matteo
6
Maiocco Federico
4
RIMBALZI
Pacher Andrew Joseph
9
Raivio Nikolas Thomas
9
Navarini Alberto
6
Allodi Giovanni
4
Frassineti Matteo
4
PALLE RECUPERATE
Raivio Nikolas Thomas
3
Navarini Alberto
2
Allodi Giovanni
1
Frassineti Matteo
1
-
-
ASSIST
Navarini Alberto
4
Maiocco Federico
2
Raivio Nikolas Thomas
2
Martini Matteo
1
Allodi Giovanni
1
STOPPATE
Maiocco Federico
1
Allodi Giovanni
1
-
-
-
-
-
-
PUNTI
Kenneth M. Simms
14
Klaudio Ndoja
13
Alessandro Amici
11
Fabio Di Bella
10
Riccardo Moraschini
7
RIMBALZI
Kenneth M. Simms
8
Klaudio Ndoja
7
Fabio Di Bella
5
Riccardo Moraschini
4
Luca Gandini
4
PALLE RECUPERATE
Carlo Fumagalli
1
Riccardo Moraschini
1
Fabio Di Bella
1
Kenneth M. Simms
1
Luca Gandini
1
ASSIST
Klaudio Ndoja
2
Fabio Di Bella
2
Kenneth M. Simms
1
Riccardo Moraschini
1
Lorenzo Gergati
1
STOPPATE
Kenneth M. Simms
2
-
-
-
-
-
-
-
-
Giornata 3
TWS Arena
Via per Legnano, 1 - CASTELLANZA (VA)
domenica 18/10/2015
Ore 18:00




PARTNERS


SITE MAP
CREDITS
Copyright 2015 Legnano Basket Knights Powered by Torre Informatica srl