Palestra Scuole Elementari - Via S. Caterina - MAGENTA (MI) Una partenza gagliarda ci fa terminare il primo quarto a +2.
Nel secondo quarto qualche errore favorisce gli avversari che trovano un break che ci fa scivolare a -9.
Nella seconda metà della partita aumentiamo la pressione fino a riavvicinarci a -2 ma nel momento chiave la squadra avversaria trova 2 triple che creano il gap finale nonostante i nostri ragazzi continuino a sviluppare delle belle giocate mostrando il giusto atteggiamento da cui ripartire nelle prossime sfide.
Per Legnano: Casero Francesco 4, Di Loreto Leonardo 7, Di Salvo Gabriele 4, Ferioli Davide 5, Luraghi Davide 7, Perotta Fabio 2, Testa Lorenzo 13, Zennaro Riccardo 14
|
PalaColonne - Via XXIV Aprile - SAN GIORGIO S/L (MI) Aria di derby e si sente, squadre nervose e partita combattuta sin dall'inizio che si trascina a strappi poi per tutti i 40 minuti. Legnano di voglia, grinta e carattere sul finire espugna il palacolonne e si toglie la scimmia portando a casa la prima vittoria stagionale
Legnano: Luraghi 19, Broggi 3, Di Salvo 11, Sellaro 6, Casero 6, Ricci 6, Perotta 2, Di Loreto 4, Ferioli 2, Zennaro 2, Testa 10 |
PalaDante - Via M. D'Azeglio, 86 - LEGNANO (MI) JKL - Settimo Milanese 59-
Partita mai in discussione dove Legnano parte forte e non si guarda mai indietro sfruttando velocità e fisico sotto canestro. Contro una avversaria non molto combattiva arriva il terzo successo in fila tra campionato UISP e FIP
Legnano: Broggi 3, Casero 3, Di Loreto 4, Di Salvo 4, Ferioli 6, Luraghi 21, Testa 18
|
Palestra "Cappelli e Sforza" - Via Lampugnano, 80 - MILANO (MI) Garegnano-JKL 28-78
In una palestra dai tocchi anni 80 va in scena una vittoria esterna per i nostri ragazzi nella terza giornata di ritorno del campionato Uisp. Partita incanalata da subito sui giusti binari mettendo grande pressione sui portatori di palla avversari che frutta il 27-10 di fine 1° quarto. Nella seconda (38-14) e terza frazione (52-16) calano i parziali ma la partita rimane a senso unico.
Nell'ultimo quarto, nonostante il divario ormai incolmabile, viene comunque mantenuta alta la concentrazione e la voglia di fare bene nell'ultima partita dell'anno porta al risultato finale di 78-28
Carrera 4, Casero 10, Di Salvo 12, Ferioli 11, Luraghi 18, Perotta 4, Ricci 6, Testa 10
|